Nuovo Hospice Pediatrico, Riabilitazione integrata e centri diurni riabilitativi a Fano (PU)
Il progetto ideato dall'Arch. Gianmarco Mei conferma l’organizzazione nelle due aree funzionali individuate dal DIP: la prima costituita dagli edifici 2 e 3 (Hospice assistenza e Riabilitazione Integrata) organizzati in un’unità edilizia unica caratterizzata da due volumi compenetranti, essendo le due funzionalmente inter-dipendenti, e la seconda costituita dall’edificio 1 (Hospice-residenza), separata ma comunque connesso alla prima attraverso un collegamento vetrato che attraversa il boschetto esistente. Nel rispetto del principio di sostenibilità ambientale, il progetto prevede di mantenere le alberature esistenti ed inserire edifici e parcheggi nei tre macro-ambiti liberi. Gli edifici 2 e 3, connotati da una fruizione da parte di utenti esterni, necessitano di un collegamento diretto con il tessuto urbano e per questo sono stati collocati in prossimità delle strade, conformandosi al loro orientamento. L’edificio 1, a carattere più residenziale, necessita di in posizione più defilata e privata rispetto alla strada, e per permettere una connessione visiva e funzionale con l’area verde, viene posizionato al confine con essa e orientato in modo da privilegiare questo affaccio.