Realizzazione di una Casa della Comunità in Comune di Camerino (MC)
L’edificio della Casa di Comunità ha un vincolo prescrittivo relativo all’altezza, per tale motivo la distribuzione del fabbricato avviene su un unico piano, con la possibilità di scomposizione planimetrica in più corpi di fabbrica; il vincolo diventa quindi una opportunità per le condizioni di accessibilità a fruibilità degli utenti. L’accesso all’area avviene della nuova porzione di strada e di parcheggi a servizio esclusivo della Casa di Comunità, direttamente connessa al sistema della viabilità del Presidio Ospedaliero, con imbocco dalla viabilità attualmente utilizzata per l’accesso alla piattaforma di atterraggio eliambulanza, ad ovest, e al padiglione che ospita il distretto sanitario, ad est. La soluzione progettuale si compone di due stralci funzionali: “Stralcio 1” e “Stralcio 2". Stralcio 1: Realizzazione della prima porzione a valle, dell’edificio della Casa di Comunità, composta di due corpi funzionalmente connessi ovvero Corpo A e Corpo C, e dell’allaccio alla viabilità esistente con la predisposizione di parcheggi. Stralcio 2: Realizzazione della seconda porzione a monte, dell’edificio della Casa di Comunità, composta da un corpo funzionalmente connesso ai primi due corpi realizzati nello stralcio 1 denominato Corpo B.