Realizzazione della nuova Palazzina per le emergenze presso il presidio ospedaliero Santa Croce di Fano (PU)
Il Progetto prevede una nuova costruzione di interesse strategico in classe d’uso IV, in grado di assicurare l’operatività dell’attività ospedaliera emergenziale anche in caso di calamità naturali o di eventi sismici; consentire le prestazioni massime in termini di efficientamento energetico, di perseguire l’ottimizzazione dei percorsi organizzativi sanitari e di ottenere una struttura tecnologicamente all’avanguardia e pienamente rispondente alle normative inerenti il benessere fisico e psicologico e la sicurezza di tutti gli utilizzatori. La nuova costruzione sarà fisicamente e funzionalmente collegata al presidio ospedaliero esistente attraverso un collegamento ipogeo posto al piano interrato. Le funzioni previste nella nuova costruzione riguardano i servizi deputati alla gestione delle emergenze, quali • il Pronto Soccorso, • l’Osservazione Breve Intensiva, • Diagnostica Immagini dedicata, • la Medicina d’Urgenza, la Terapia intensiva, • la Terapia subintensiva, • Unità di Terapia Intensiva Coronarica e il Blocco Operatorio.